Civil Week ha l’obiettivo di raccontare il mondo del Terzo Settore e della società civile organizzata a tutta la cittadinanza e valorizzarne le competenze e il protagonismo attraverso una grande varietà di iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano. Intende inoltre favorire la ricostruzione di legami e di relazioni tra le persone della comunità al fine di agevolare processi di coesione e di integrazione sociale sempre più solidi e innovativi.

Oltre al palinsesto di eventi, quest’anno in Civil Week Vivere troveranno spazio in modo sperimentale tre momenti di riflessione condivisa, attorno ai temi che costituiscono il fil rouge di Civil Week 2023: la cura del territorio, delle persone e dell’ambiente.

Le Civil Week Agorà si concretizzeranno in laboratori tematici che vedranno protagonisti un gruppo selezionato tra gli enti che hanno risposto alla Call del 2023, per argomentare e discutere divisi in gruppi le tematiche proposte, accompagnati da un’esperta/o dell’argomento e dalla facilitazione degli operatori di Civil Week Vivere.

L’obiettivo delle Agorà è quindi quello di restituire alla cittadinanza la capacità e profondità di pensiero che muove l’azione del terzo settore e della cittadinanza attiva, accanto alla dimensione operativa raccontata dagli eventi. A conclusione e sintesi di ogni Agorà, il gruppo di lavoro restituirà un “prodotto” che i promotori di Civil Week si impegnano fin d’ora a valorizzare secondo i percorsi che saranno indicati dai partecipanti.

 

CIVIL WEEK AGORA’ – CURA DELLE PERSONE

Giovedì 25 maggio
dalle 9:30 alle 13:00

C.I.Q. – Centro Internazionale di Quartiere
Via Fabio Massimo, 19, 20139 Milano MI

con la partecipazione della Dott.ssa Alberta Andreotti, vice direttrice del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università Bicocca, esperta di sistemi di welfare, reti sociali e mutamenti urbani

Clicca qui per approfondire il tema

Iscriviti qui

 

CIVIL WEEK AGORA’ – CURA DELL’AMBIENTE

Lunedì 29 maggio
dalle 9:30 alle 13:00

Parco Nord Milano – Sede Cascina Centro Parco
raggiungibile con la macchina posteggiando al parcheggio esterno di via Clerici, 150 (Sesto S.Giovanni) ed entrare a piedi (10 min)

con la partecipazione della Dott.ssa Francesca Casale, ricercatrice in Idrologia presso il Politecnico di Milano e coordinatrice dei volontari di Italia Climate Network

Clicca qui per approfondire il tema

Iscriviti qui

 

CIVIL WEEK AGORA’ – CURA DEL TERRITORIO

Martedì 30 maggio
dalle 9:30 alle 13:00

Casa delle Associazioni e del Volontariato-Municipio 2
Via Privata Miramare, 9, 20126 Milano MI

con la partecipazione della Dott.ssa Daniela Ciaffi, Vicepresidente di Labsus, docente di Sociologia urbana presso il Politecnico di Torino

Clicca qui per approfondire il tema

Iscriviti qui