https://csi.lombardia.it/
FORMAZIONE2022-04-03T11:49:02+02:00

La formazione degli operatori è al servizio dell’attività sportiva, dal momento che è attraverso lo sport che il Csi realizza la propria mission educativa verso tutti i propri tesserati. L’azione formativa regionale, che si coordina con quella proposta dai Comitati territoriali e quella offerta a livello nazionale, è volta ad offrire gli elementi fondamentali per esercitare il ruolo di educatore e/o dirigente sportivo. Come al centro dello sport c’è la persona umana, così la formazione non può esaurirsi nella erogazione di competenze tecniche, siano esse sportive o educative, ma ha l’obiettivo della crescita integrale dell’operatore, coinvolgendolo nelle motivazioni, nella passione e nella scelta di porsi al servizio degli atleti.

Per ogni qualifica è previsto uno specifico percorso che comprende le seguenti aree: cultura associativa, relazione e comunicazione, metodologia, competenze tecniche. Al termine del percorso viene acquisita la relativa qualifica e si ottiene la corrispondente abilitazione, con la conseguente iscrizione al registro degli operatori sportivi nel settore specifico. Il sistema formativo è unitario a livello nazionale, per cui le iniziative possono essere svolte a livello territoriale (provinciale o zonale), regionale o nazionale.

Nell’ottica della formazione permanente, è obbligatorio partecipare ad un’iniziativa di aggiornamento almeno ogni due anni utilizzando gli strumenti messi a disposizione ai vari livelli, che si sono arricchiti anche di proposte on line flessibili e di qualità tramite la piattaforma Csi Academy. Schematizzando è possibile suddividere la proposta formativa come segue.

Formazione di base

I Comitati territoriali, in autonomia o in sinergia con i comitati limitrofi, organizzano proposte di primo livello (corsi arbitri, corsi allenatori, corsi dirigenti) delle attività istituzionali (calcio, calcio a 5, pallavolo, basket …).  Ove necessario il Comitato regionale si adopera per aiutare i Comitati territoriali al fine di permettere l’accesso a tutti ad una formazione di qualità. Lo stesso vale per la formazione di base degli sport emergenti e di tutte quelle discipline individuali e/o non tradizionali che hanno una diffusione ridotta e che quindi necessitano di offerte formative centralizzate.

Formazione avanzata

La formazione di secondo e terzo livello è in capo al team della formazione Nazionale, ma questo non impedisce al Comitato regionale di poter mettere in atto interventi di alto livello (tipo Master) a seconda delle esigenze del territorio che potranno poi essere condivisi anche tramite la piattaforma Csi Academy.

Scuola dirigenti e formazione quadri provinciali e regionali

Il Csi Lombardia segue, sostiene e collabora con l’ambizioso progetto della Presidenza Nazionale. È emersa negli anni l’importanza e la necessità di avere dei percorsi mirati per i dirigenti e operatori dei comitati stessi, perché anche a livello dirigenziale è necessario orientarsi ad una formazione permamente.

Formazione Arbitri e giudici

Da sempre l’impegno del Csi in ambito formativo si rivolge anche ad arbitri e giudici, predisponendo un percorso che affronti sia le tematiche tecniche che quelle associative. Si tratta di coinvolgere e motivare figure essenziali per la diffusione e l’organizzazione della pratica sportiva, il primo baluardo su cui si fonda la proposta sportiva del Csi sul territorio.

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICI JUDO

Sabato 21/09/2024 Ritrovo ore 13.00 e inizio previsto per le ore 13.30 c/o Palestra Judo Club Segrate – via Manzoni [...]

3 Settembre 2024|Categories: Arbitri e Giudici, Formazione, Judo|

Don Claudio Laffranchini nominato Assistente regionale

Con nota a firma di Mons. Giuseppe A. Scotti (Segretario della CEL Conferenza Episcopale Lombarda) è stato comunicato che i [...]

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
5 months ago

Csi Lombarda desidera esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibili i workshop e a tutti i partecipanti che hanno animato il Move City Sport 2024.
La vostra energia e la vostra passione hanno garantito a questo evento un successo straordinario!❤️
Insieme stiamo costruendo un futuro migliore per lo sport!🏅

CSI Bergamo CSI Brescia CSI Como @csicremona @csicrema @csilecco @
... See MoreSee Less

+

122Paolo Acquistapace Junior, Walking in Oltrepò and 12 others reacted to this

Comment on Facebook

6 months ago

Questa mattina presso gli spazi della Fiera di Bergamo, si è svolto un interessante convegno organizzato dal CSI Lombardia, dal titolo: “Lo sport come diritto per tutte le abilità". Con piacere ho portato il saluto di tutto il Centro Sportivo Italiano e nell'occasione ho rivendicato l’azione che, da sempre, opera fattivamente per l’inclusione nelle nostre attività di tutto il movimento dello spor ... See MoreSee Less

6 months ago

Nella pagina #stadium su Avvenire di oggi #17ottobre
✅ Giro della Toscana, il finale fiorentino CSI in tour, a ciascuno il suo sport CSI Toscana
✅ Le finali del padel assegnano a Terni i titoli nazionali
✅ A Paestum l’incontro dei dirigenti dei comitati meridionali
✅ CSI Roma: un libro di storia capitolina
✅ Ciclismo d’epoca: a Cesena il sindaco riceve i campioni CSI - Comitato di Cesena
✅ Pellegrini d
... See MoreSee Less

Load more
Torna in cima