Intorno a Noi
- Centro Sportivo Italiano, Terzo Settore
- Forum Nazionale Terzo Settore
- Forum Regionale Terzo Settore
- Cantiere Terzo Settore
- Sport e Salute
- Vita. It
- Fondazione Cariplo
- Fisco Sport
.
Eventi in programmazione
.
Polisportivo Giovanile 2023. Insieme per la Festa dello Sport.
L’edizione 2023 vede due grandi novità, il patrocinio del Forum Terzo settore Regione Lombardia
e la presenza del Segretario Generale del Forum per […]
Civil Week edizione 2023
Civil Week edizione 2023.
È in programma la progettazione per l’edizione 2023 della Civil Week. Per questa nuova edizione, il tema è: “Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente”.
La Civil Week è promossa, infatti, dal Corriere con l’inserto Buone Notizie, il […]

In questa area raccogliamo una serie di documenti che sintetizzano i momenti formativi e di approfondimento, tipicamente ON Line. Uno strumento formativo e informativo per tutti i Dirigenti CSI, per meglio comprendere e seguire le evoluzioni della Riforma sul Terzo Settore. Tutti i documenti collegati ai diversi momenti formativi, sono consultabili e scaricabili cliccando sul “LINK” riportato in ogni sezione.
Quikinar: La Formazione sul Terzo Settore in un “Quick”
6 appuntamenti formativi sui provvedimenti emanati dal Ministero del Lavoro, organizzati da Terzjus, in collaborazione con Forum del Terzo Settore e CSVnet. È stato predisposto un documento che riassume i 6 appuntamenti formativi, attraverso il “LINK” predisposto è possibile consultare e scaricare il documento. (link)
Progetto Formazione sulla riforma del Codice del Terzo Settore:
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e ANCI, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel, hanno avviato il progetto “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa”, Il progetto formativo cura con particolare attenzione gli strumenti di amministrazione condivisa previsti nel Titolo VII del Codice del Terzo Settore. Il corso, che si svolge online, coinvolge all’unisono le Amministrazioni Locali, le Regioni, gli Enti del Terzo Settore. Il percorso formativo è stato suddiviso in due Cicli.
Primo Ciclo:
Si articola in 12 webinar di 2 ore ciascuno, con avvio avvenuto il 1° dicembre è terminato al 24 maggio 2022. È stato predisposto un documento con la sintesi dei 12 momenti formativi. Il documento, può essere
consultato e scaricato attraverso il relativo “LINK”. Dallo stesso documento è possibile altresì visualizzare su YouTube, la registrazione del Webinar, consultare e scaricare la presentazione in PDF, utilizzata dal relatore nella sessione di formazione. (link)
Secondo Ciclo:
Si articola in 13 webinar di 2 ore ciascuno con avvio avvenuto il 27 giugno 2022, al 21 dicembre 2022. È stato predisposto documento con la sintesi dei 13 momenti formativi. Il documento può essere consultato e scaricato attraverso il relativo “LINK”, è possibile altresì visualizzare su YouTube, la registrazione del Webinar, consultare e scaricare la presentazione in PDF, utilizzata dal relatore nella sessione di formazione. (link)
CSI Lombardia…. in Aggiornamento.
Al fine di supportare i Comitati in questo percorso di avvicinamento e conoscenza del Terzo Settore, CSI Lombardia, (Area della Formazione ed Area del III Settore e Cittadinanza Attiva), ha organizzato dei momenti informativi e formativi con modalità On Line.
Incontri On line con il Forum III settore e CSI Lombardia.
Nel periodo novembre dicembre 2021, è stato completato il primo ciclo di incontri con il Forum Regionale 3° settore.
18/11/21, Conosciamo il Forum III Settore, e posizioniamo Il CSI in questo nuovo ambito
25/11/21, La nuova Legge, i Cambiamenti, le Relazioni, l’Implementazione
02/12/21, Le risorse tipiche del III Settore, i bandi le convenzioni, le concessioni.
Le tre serate sono state tenute dal dott. Sergio Silvotti – Segretario Generale 3° settore Regione Lombardia. Tutti i Comitati hanno partecipato con una o più persone. Hanno partecipato complessivamente 67 persone. Di cui, 28 nella prima sessione, 19 nella seconda sessione, 20 nella terza sessione. Nota: la Segreteria Regionale ha inviato a tutte le persone che hanno partecipato a gli incontri la documentazione, messa a disposizione dal dott. Sergio Silvotti
La Riforma del Terzo Settore e il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
(RUNTS): Inquadramento generale.
Con la Partenza del RUNTS, siamo entrati nel pieno della nuova riforma sul Terzo Settore, che coinvolge tutto il CSI. Il Comitato Regionale del CSI Lombardia, (Area della Formazione ed Area del III Settore e Cittadinanza Attiva), ha ritenuto utile programmare un incontro On line aperto a tutti i Comitati, con particolare focus gli addetti delle Segreterie direttamente a contatto con le Associazioni Sportive, per condividere questo percorso, nella sua novità e articolazione.
L’incontro On Line si è tenuto giovedì 10 marzo 2022, è stato organizzato con la collaborazione di Marco Guizzardi – Coordinatore dell’Area Territorio della Presidenza Nazionale CSI. L’Avv.to Jessica Pettinacci collaboratrice
dello Studio dell’Avv. Gabriele Sepio, che ha seguito da vicino la procedura avviata dal CSI Nazionale, ha illustrato il percorso fatto, ha evidenziato le modalità, i vantaggi ed eventuali svantaggi per una ASD ad essere riconosciuta APS. All’incontro hanno partecipato oltre 40 persone. Tutti i Comitati erano ampiamente appresentati. Seguono le indicazioni per accedere alla scheda “domande” invito e materiali del Webinar accessibili attraverso relativo “LINK”.
Scheda domande, con questa semplice scheda si è intesto raccogliere le domande, richieste, indicazioni, commenti, suggerimenti, da condividere in anteprima con la Dr. Jessica Pettinacci, collaboratrice dell’Avv. Gabriele Sepio e Marco Guizzardi, Coordinatore dell’Area Territorio della Presidenza Nazionale CSI. Questo ci ha permesso di costruire un “file rouge”, informativo per l’incontro e rendere questo momento formativo davvero efficace e costruttivo. (link)
Scheda Invito, inviata a tutti i Comitati, nella quale è evidenziato il target di riferimento, gli obiettivi, del Webinar. Sono altresì evidenziate le modalità per l’iscrizione. (link)
Materiale didattico, È stato fornito il materiale (slide) utilizzate dall’Avv.to Jessica Pettinacci, al fine di poter riguardare il tutto incrociando con gli eventuali appunti presi. Vi preghiamo di porre la massima attenzione in quanto il materiale inviato è ad esclusivo uso interno del CSI, coperto da copyright dello Studio dell’Avv.to Gabriele Sepio non riproducibile e non ulteriormente divulgabile né all’interno né all’esterno dell’Associazione, ma riservato ai soggetti a cui viene inviato. Il materiale è consultabile al seguente (link)
.