Intorno a Noi
- Centro Sportivo Italiano, Terzo Settore
- Forum Nazionale Terzo Settore
- Forum Regionale Terzo Settore
- Cantiere Terzo Settore
- Sport e Salute
- Vita. It
- Fondazione Cariplo
- Fisco Sport
.
Eventi in programmazione
.
Nuova Riforma del Lavoro Sportivo – incontro On line con Donato Foresta dedicato ai Comitati C.S.I. Lombardia APS
Carissimi, lunedì 4 settembre, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 206 del 04/09/2023 il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n. 120 che integra e modifica i precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. […]
Il Bilancio degli ETS: Opportunità di trasparenza”
Il Bilancio degli ETS: Opportunità di trasparenza” . Importante, …. segna in Agenda!
Regione Lombardia in collaborazione con i CSV delle Regione (Centri di Servizio per il Volontariato), organizzano Webinar per mercoledì 13 di settembre 2023 dalle […]
Civil Week 2023 – “LO SPORT AL CENTRO”
“LO SPORT AL CENTRO” si pone, pertanto, l’obiettivo di presentare soluzioni progettuali che rispondano a queste richieste, ponendo al centro del progetto sia la multifunzionalità delle infrastrutture dedicate allo sport sia la riqualificazione paesaggistica di […]

.
La riforma del terzo settore non è la riforma fiscale degli enti riconosciuti come tali; la riforma del terzo settore non è la riforma degli Statuti degli enti del terzo settore. La riforma del terzo settore è la riforma culturale di un modello di inclusione sociale, di associazione, di Ente intermedio, che assumerà per la prima volta nella storia del paese in via uniforme il ruolo di ente della sussidiarietà.
L’ingresso del Centro Sportivo Italiano nel terzo settore, la sua nuova “Casa”, colloca lo sport dilettantistico in un nuova prospettiva, non più soltanto lo sport in sé, per lo svolgimento di un’attività riconosciuta dal CONI in quanto riferita ad una disciplina Olimpica (sicuramente fondamentale per raggiungere gli obiettivi sportivi), ma anche lo sport come inclusione sociale. Le attività sportive dilettantistiche indicate all’Art. 5 del codice del terzo settore si inseriscono in una definizione molto più ampia: il CSI nella rete del terzo settore, significa diventare pilastro del sistema sociale italiano.
Stiamo entrando in un nuovo contesto, con un processo in continua trasformazione e consolidamento. La storia, i valori e le esperienze sportive maturate nei territori, con professionalità e tanta umiltà, saranno di grande aiuto per condividere gli obiettivi di questo nuovo percorso.
Per favorire la transizione mettiamo a disposizione documenti e percorsi formativi in aggiornamento continuo al fine di accrescere la cultura e la comprensione di questo importante processo di trasformazione. Abbiamo diviso questi materiali in quattro aree tematiche complementari e non esaustive al fine di rendere il tutto più fruibile. Per ulteriori approfondimenti è possibile fare riferimento ai link segnalati in pagina oppure alla segreteria del Csi Lombardia.
Informazioni di base
Il Cantiere Terzo settore è in profonda trasformazione ed evoluzione, una trasformazione che accompagnerà anche il CSI per i prossimi anni. In questa sezione ci sono i riferimenti per consultare un primo basket di informazioni di base reperibili sul sito cantiereterzosettore.it tra i quali segnaliamo:
– La riforma spiegata in 15 minuti (video multimediale) [link]
– La cassetta degli attrezzi per il Non Profit (vademecum, format, guide) [link]
– La normativa (documenti) [link]