I progetti sportivi del CSI, in stretta sinergia con quelli formativi, rappresentano lo strumento concreto attraverso il quale l’associazione realizza il proprio impegno educativo e di cittadinanza attiva sul territorio. Proposte e itinerari unitari che consentono di crescere e formarsi dando vita a un circuito di attività coerente, visibile e qualificato. Destinatarie e protagoniste sono le società sportive, intese come comunità educative di base, luoghi di aggregazione in cui le persone vengono accolte e accompagnate nella propria e specifica ricerca di benessere fisico, psichico, sociale, emozionale, spirituale. Ciò avviene attraverso l’esperienza sportiva, principio che genera e promuove relazioni, incontri, confronti, stimolando processi organizzativi e di partecipazione democratica a tutti i livelli associativi.

Attività Istituzionale

Con questo appellativo il Csi Lombardia racchiude tutte quelle manifestazioni sportive che poi sfociano nei Campionati Nazionali. Nonostante le difficoltà causate dalla Pandemia, il Centro Sportivo Italiano è costantemente impegnato per fare in modo che tutte le manifestazioni organizzate possano continuare la loro opera sul territorio in sicurezza.

Per le attività degli sport di squadra si è costantemente alla ricerca di formule per integrare nel miglior modo possibile le fasi regionali con l’attività territoriale dei Comitati. Ove possibile il Csi Lombardia organizza fasi regionali “residenziali” che rappresentano una significativa esperienza sportiva per chi vi partecipa.

Per quanto concerne gli Sport Individuali, attività che negli ultimi anni sono in forte crescita, l’impegno del Csi Lombardia si sta focalizzando nel migliorare la gestione delle molteplici attività oltre che nel favorire lo sviluppo di tutte quelle nuove discipline che si stanno affacciando con energia sul nostro territorio.

Infine, per quanto riguarda le attività istituzionali, come Coordinamento dell’attività sportiva del CSI Lombardia, daremo il nostro contributo alla Direzione Tecnica Nazionale affinché i Campionati Nazionali continuino ad essere un punto di riferimento costante per le nostre attività, soprattutto per le attività degli Sport Individuali. Siamo convinti che qualora questo obiettivo finale (le fasi nazionali appunto) venissero meno parecchie nostre Società Sportive potrebbero non essere più attratte dal nostro Ente di Promozione Sportiva.

Attività emergenti

Se i Campionati Nazionali sono il punto di riferimento costante per le attività regionali, occorre poi prestare una particolare attenzione anche per tutte quelle attività emergenti che, soprattutto in questo ultimo periodo, stanno proliferando nei Comitati territoriali lombardi. Il Coordinamento Tecnico Regionale ha tra gli obiettivi anche quello di aiutare la loro diffusione sull’intero territorio, promuovendo le attività territoriali anche attraverso l’organizzazione di alcune manifestazioni regionali specifiche che possano far conoscere sull’intero territorio queste nuove discipline.

Attività «light»

Il Coordinamento regionale dell’Attività Sportiva si è posto l’obiettivo di predisporre alcune manifestazioni regionali che possano coinvolgere particolari attività sportive, in particolar modo quelle altamente selettive (vedi ginnastiche) oppure quelle che stanno riducendosi in modo drastico. Per queste attività si stanno progettando manifestazioni regionali da affiancare alla filiera che sfocia nei Campionati Nazionali e che possano ospitare soprattutto gli atleti che non hanno ambizioni o non riescono a raggiungere le fasi nazionali.

Meeting Polisportivo

Il “Meeting Polisportivo Giovanile” è uno dei fiori all’occhiello del Csi Lombardia. È una grande Festa dello Sport in cui  gli  atleti,  oltre  a  confrontarsi  nelle  gare  della  disciplina sportiva  di  appartenenza,  possono  vivere  un’esperienza  che permetta  loro  di  mettersi  in  gioco  in  attività  di  carattere polivalente, partecipando inoltre a momenti di crescita personale e di condivisione.

Il programma e le regole della manifestazione sono pensate per esaltare  i  valori  che  lo  sport  potrebbe  veicolare ma  che  spesso nell’attività  ordinaria  passano  in  secondo  piano, senza dimenticare le numerose attività che permettono ad atleti, allenatori e dirigenti di sperimentare la bellezza e la ricchezza di essere parte del Csi.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 week ago
CSI Lombardia

Nel 2023, ad oggi in Italia, sono state uccise 106 donne.
Nel 2022 ci sono stati 126 femminicidi.
Nel 2021 il numero delle donne uccise è stato di 119.
Nel 2020 le vittime sono state 116.
La quasi totalità dei femminicidi è avvenuta in ambito familiare o affettivo e ogni anno è sempre più in crescita.
🛑 Non possiamo restare indifferenti di fronte ad un problema così grave. La nostra voce conta, e insieme possiamo fare la differenza.
Abbiamo il dovere di scendere in campo contro la violenza. Siamo tutti titolari in questa partita. Stare in panchina non è un’opzione.
⚠️ Se sei in pericolo chiama il 1522. Chiedi aiuto, non sei sola!

#25novembre #giornatainternazionalecontrolaviolenzasulledonne #EndViolenceDay #violenzasulledonne #stopviolence
... See MoreSee Less

1 week ago
CSI Lombardia

🧡💙 Il CSI Como vuole ricordare Giovanna e la sua grande passione per lo sport e per questa associazione celebrando una S. Messa in suffragio martedì 28 novembre alle ore 21.00
🙏 La celebrazione si svolgerà a Maccio di Villaguardia presso il Santuario SS. Trinità Misericordia in Piazza XI Febbraio

Sono invitati presidenti, dirigenti, arbitri, atleti, società sportive e tutti coloro che volessero condividere questo momento. Sarebbe bello che, i dirigenti e le società sportive presenti, indossassero la divisa della propria società.

CSI Lombardia Centro Sportivo Italiano
... See MoreSee Less

2 weeks ago
CSI Lombardia

Continua il percorso di condivisione e approfondimenti sul tema della Riforma dello Sport: un Servizio che il Csi Lombardia mette a disposizione dei Comitati Territoriali e delle Associazioni Sportive. Grazie alla disponibilità del dott. Donato Foresta, condivideremo un ulteriore momento di incontro On Line, programmato per lunedì 04 dicembre a partire dalle ore 20.30, sulla piattaforma Zoom. Si è pensato ad un incontro focalizzato su temi e argomenti specifici, evidenziati nei precedenti incontri, che coinvolgono seppur a diverso titolo le Associazioni Sportive affiliate al CSI e i Comitati Territoriali CSI della Lombardia, anche alla luce delle Circolari esplicative emanate.

Sotto l’abile guida del Dott. Donato Foresta si approfondiranno nello specifico i seguenti temi:

- Statuti: il 31 dicembre 2023 è l’ultima data utile per aggiornamento e registrazione dello Statuto con le agevolazioni previste dalla normativa.
- Circolari Applicative: le linee guida di: Ispettorato Nazionale del Lavoro, INAL, INPS, Agenzia delle Entrate.
- Volontari: alcuni aspetti da considerare.
- RAS: ultimi aggiornamenti. Verrà effettuata anche una dimostrazione pratica di alcune funzionalità della Piattaforma che gestisce il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport.
- Direttori di Gara (specifico per i Comitati Territoriali): cercheremo di dare delle linee di indirizzo anche alla luce di nuove indicazioni dal Ministero dello Sport.
- Q&A: Sessione di domande sugli argomenti sugli argomenti trattati, di interesse comune.

Per poter partecipare all'incontro è necessaria una preventiva registrazione

usa il link: forms.gle/hE9vmvFnp2amYygF7

che permetterà inoltre di segnalare quesiti e dubbi sui temi in agenda. Queste segnalazioni saranno raccolte e presentate in anteprima al Dott. Donato Foresta, per costruire un incontro ancora più mirato ed efficace. Per una migliore organizzazione dell’evento l’iscrizione e le domande dovranno avvenire entro giovedì 30 novembre 2023. A seguire verrà inviato a tutti i partecipanti iscritti il link per partecipare all’incontro On line su piattaforma Zoom.
#vitacsi #csilombardia
... See MoreSee Less

Continua il percorso di condivisione e approfondimenti sul tema della Riforma dello Sport: un Servizio che il Csi Lombardia mette a disposizione dei Comitati Territoriali e delle Associazioni Sportive. Grazie alla disponibilità del dott. Donato Foresta, condivideremo un ulteriore momento di incontro On Line, programmato per lunedì 04 dicembre a partire dalle ore 20.30, sulla piattaforma Zoom. Si è pensato ad un incontro focalizzato su temi e argomenti specifici, evidenziati nei precedenti incontri, che coinvolgono seppur a diverso titolo le Associazioni Sportive affiliate al CSI e i Comitati Territoriali CSI della Lombardia, anche alla luce delle Circolari esplicative emanate.

Sotto l’abile guida del Dott. Donato Foresta si approfondiranno nello specifico i seguenti temi:

- Statuti: il 31 dicembre 2023 è l’ultima data utile per aggiornamento e registrazione dello Statuto con le agevolazioni previste dalla normativa.
- Circolari Applicative: le linee guida di: Ispettorato Nazionale del Lavoro, INAL, INPS, Agenzia delle Entrate.
- Volontari: alcuni aspetti da considerare.
- RAS: ultimi aggiornamenti. Verrà effettuata anche una dimostrazione pratica di alcune funzionalità della Piattaforma che gestisce il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport.
- Direttori di Gara (specifico per i Comitati Territoriali): cercheremo di dare delle linee di indirizzo anche alla luce di nuove indicazioni dal Ministero dello Sport.
- Q&A:  Sessione di domande sugli argomenti sugli argomenti trattati, di interesse comune.

Per poter partecipare allincontro è necessaria una preventiva registrazione

usa il link: https://forms.gle/hE9vmvFnp2amYygF7

che permetterà inoltre di segnalare quesiti e dubbi sui temi in agenda. Queste segnalazioni saranno raccolte e presentate in anteprima al Dott. Donato Foresta, per costruire un incontro ancora più mirato ed efficace. Per una migliore organizzazione dell’evento l’iscrizione e le domande dovranno avvenire entro giovedì 30 novembre 2023. A seguire verrà inviato a tutti i partecipanti iscritti il link per partecipare all’incontro On line su piattaforma Zoom.
#vitacsi #csilombardia
Load more