Intorno a  Noi

.

Eventi in programmazione

.

La Riforma dello Sport – Le principali applicazioni

Grazie alla collaborazione in essere con AIS – Associazione Impianti
Sportivi, abbiamo la possibilità di accedere a due momenti di aggiornamento
sul tema “La Riforma dello Sport”, che entrerà in vigore a partire dal 1°
luglio 2023.

Venerdì 26 […]

La Riforma dello Sport – Ultimo Miglio

Grazie alla collaborazione in essere con AIS – Associazione Impianti
Sportivi, abbiamo la possibilità di accedere a due momenti di aggiornamento
sul tema “La Riforma dello Sport”, che entrerà in vigore a partire dal 1°
luglio 2023.

Lunedi 26 […]

Civil Week 2023 – Presenza CSI

 

Nell’ambito della CIVIL WEEK, in collaborazione con RCS Media Group e CSV MILANO  e CSI Lombardia, vi invita alla mostra

SPORT AL CENTRO

MOVECITYSPORT ha il piacere di annunciare il primo appuntamento in avvicinamento all’EDIZIONE 2024 (22 e 23 ottobre 2024).

La mostra […]

La strada dello Sport …con la valenza di inclusione sociale.

Lo Sport come valenza di inclusione sociale, trova la sua essenza in almeno tre passaggi davvero importanti nella Storia CSI – Centro Sportivo Italiano.

Luigi Gedda – l 5 gennaio 1944, fondazione CSI.

Nell’autunno del 1944 viene approvato il primo Statuto del CSI, che pone a fondamento dell’azione associativa il fine “sviluppare le attività sportive ed agonistiche guardando ad esse con spirito cristiano, e cioè come ad un valido mezzo di salvaguardia morale e di perfezionamento psicofisico dell’individuo“: questo sport dalla forte valenza educativa va esteso al maggior numero possibile di individui“. È il principio cardine dell’Associazione: il CSI è promosso da cristiani, ma è aperto a tutti e collabora con quanti si impegnano per uno sport a servizio dell’uomo.

Papa Francesco   07/06/2014 – 70° CSI Roma.

…..Lo sport è una strada educativa. Io trovo tre strade, per i giovani, per i ragazzi, per i bambini. La strada dell’educazione,

la strada dello sport e la strada del lavoro, cioè che ci siano posti di lavoro all’inizio della vita giovanile! Se ci sono queste tre strade, io vi assicuro che non ci saranno le dipendenze: niente droga, niente alcol. Perché? Perché la scuola ti porta avanti, lo sport ti porta avanti e il lavoro ti porta avanti….”

Nuova riforma Codice Terzo Settore art. 5

…. tra le attività di interesse generale che gli ETS e le imprese sociali possono svolgere “…l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche.” visualizza non più soltanto lo sport in sé per lo svolgimento di un’attività riconosciuta dal CONI in quanto riferita ad una disciplina Olimpica,  ….sicuramente fondamentale per raggiungere gli obiettivi sportivi, ma non è solo quello è anche inclusione sociale. Quindi le attività sportive dilettantistiche indicate all’Art. 5 del codice del terzo settore si inseriscono in una definizione molto più ampia, lo sport è inclusione sociale

In questo contesto, si affianca, alle attività sportive “Istituzionali” come i campionati, i tornei, le coppe, gli eventi polisportivi ….la progettualità della attività Sportive con valenza Sociale, che i Comitati CSI della Regione Lombardia, svolgono sui propri territori. Un segno tangibile della strada educativa attraverso lo sport, dello sport come inclusione, dello sport come strumento a servizio della Persona.

Consci di questa importante leva, il, CSI Lombardia – Terzo settore, ha iniziato la raccolta di queste progettualità presenti sul territorio, con l’obiettivo, da un lato, di condividere questo Valore e queste Testimonianze e dall’altro, di Valorizzare queste esperienze di progettualità sportiva non più solo come strumento educativo e di crescita, ma anche con quella valenza culturale che appartiene ad ogni territorio.

 

  • Progettualità Sportive con valenza Sociale.

È stato predisposto un documento, che sintetizza tutte le iniziative con progettualità sportiva a Valenza Sociale. Si colloca nella stagione sportiva 2021- 2022 (settembre 2021 – luglio 2022). Siamo solo all’inizio, non tutti i Comitati sono ancora presenti, il lavoro di raccolta proseguirà nei prossimi mesi, per un costante aggiornamento. Attraverso il “LINK” predisposto è possibile consultare e scaricare il documento, Progetti Sportivi con valenza Sociale  LINK

Total Views: 1.035Daily Views: 1